La FederATA stipula una convenzione per conseguire la CIAD – CERTIFICAZIONE INFORMATICA DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE OBBLIGATORIA PER L’INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA DI III FASCIA ATA FINO AL 15 MARZO € 179,00 UN MODULO UNICO
Si parla sempre più spesso di Intelligenza Artificiale, ma ciò che manca è un approccio pratico e mirato per integrarla efficacemente nei percorsi di formazione dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA). I nostri corsi rispondono a questa esigenza con percorsi laboratoriali progettati per: ✅ Fornire competenze digitali utili per il mondo del lavoro e la formazione professionale. ✅ Supportare »
USB Scuola – Avvio prenotazioni sportello mobilità 2025/26 In attesa dell’Ordinanza Ministeriale di prossima pubblicazione, USB Scuola invita a prenotare la consulenza con lo sportello dedicato alla mobilità del personale docente e ATA per l’A.S. 2025/26 utilizzando il link https://form.jotform.com/240524562537355. Come di consueto, le consulenze sono gratuite e riservate agli iscritti e a chi si »
Allegati Circolare-ministeriale-25316-del-31-gennaio-2025-Cessazioni-dal-servizio-del-personale-scolastico-dal-1°-settembre-2025 (453 kB)
Si comunica che l’organizzazione sindacale UIL ha indetto un’assemblea sindacale on line per tutto il personale Docente e Ata in orario di servizio per il giorno LUNEDì 17 FEBBRAIO 2025 dalle 8.00 alle 10.00 Allegati CIRC. n.14 vol. UIL (417 kB)CIRC._n.14_ASSEMBLEA_UIL (230 kB)
Si comunica che l’organizzazione sindacale ANIEF ha indetto un’assemblea sindacale on line sindacale Nazionale per tutto il personale dei CPIA dell’intero territorio Nazionale in orario di servizio per il giorno GIOVEDì 13 FEBBRAIO 2025 dalle 15.30 alle 17.30 L’assemblea sarà svolta in maniera telematica, attraverso piattaforma web, presieduta da Andrea Dario Messina, interviene Marcello Pacifico, Presidente »
Si comunica che l’organizzazione sindacale USB ha indetto un’assemblea sindacale on line per tutto il personale Docente e Ata in orario di servizio per il giorno MERCOLEDì 12 FEBBRAIO 2025 dalle 17.00 alle 19.00 Allegati CIRC._n.12_ASSEMBLEA_usb (229 kB)CIRC. n.12 volantino usb (201 kB)
Allegati Informativa cqs Noipa 25 DM (161 kB)
Allegati N. 0001 -RSU 2025 – A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA (132 kB)Allegato 1 – FENSIR_comunicazione finale RSU_signed (116 kB)
L’Organizzazione Sindacale Anief trasmette la presente rassegna sindacale, di cui in allegato, con l’obiettivo di informare tutto il personale scolastico in merito alle principali iniziative sindacali, vertenze e azioni formative che Anief promuove a livello nazionale.
Convenzione con IDCERT-INTERTEK per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) rilasciata dall’ente certificatore INTERTEK su piattaforma IDCERT, obbligatoria per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Operatore scolastico) di III fascia. La convenzione stipulata offre l’opportunità al personale iscritto nelle gradua ATA non iscritto, di conseguire la CIAD per se e per i PROPRI »
Si fa seguito alla propria nota prot. n. 13130 del 30.10.2024, recante indicazioni su modalità e termini di presentazione delle domande per i permessi per il diritto allo studio – anno 2025 da parte del personale docente, educativo e ATA interessato. Si ricorda che il personale con contratto a tempo determinato con supplenza breve »
Si comunica che l’organizzazione sindacale ANIEF ha indetto un’assemblea sindacale on line per tutto il personale docente e Ata in orario di servizio per il giorno VENERDì 17 GENNAIO 2025 dalle 8.00 alle 11.00 L’assemblea sarà svolta in maniera telematica, attraverso piattaforma web, presieduta da Livio Gaetano Fidone, presidente regionale ANIEF Lombardia, interviene Marcello Pacifico, »
Avviso Pubblico D.M. 19 del 02/02/24 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 4 – COMPONENTE 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – finanziato dall’Unione »